| 
			
				|  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  
				|  | BISCOTTI DI MOSTO |  |  
				|  |  |  |  
				|  | Produzione: intero territorio regionale, in particolare nella 
				provincia di Pesaro e Urbino nella zona del Montefeltro. Ingredienti: mosto di giornata, farina di 
				grano tenero, olio di oliva, zucchero, anice, lievito naturale. 
				Ha forma di panetti di peso variabile tra i 50 e 150 gr, di 
				colore bruno. La farina viene impastata con il mosto e gli altri 
				ingredienti. La massa si lascia fermentare per alcune ore poi si 
				formano dei panetti che, dopo breve riposo si cuociono al forno. 
				Il panetto può essere consumato appena si raffredda, oppure può 
				essere tagliato a fette e biscottato. Oltre ai classici 
				biscotti, il prodotto trova ampia diffusione anche nella forma a 
				ciambella. Per la produzione di biscotti si utilizza la forma a 
				filoncino, tagliata a fette. I biscotti così ottenuti vengono 
				ripassati al forno ottenendo un prodotto secco. |  |  
				|  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  
				|  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  
				|  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  
				|  |  |  |  |  |  |  
				|  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  
				|  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  
				|  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  
				|  |  
				|  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  
				|  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  
				|  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  
				|  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  
				|  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  
				|  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  
				|  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |