| 
			
				|  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  
				|  | FRISTINGO - FRISTINGU - FRESTINGHE |  |  
				|  |  |  |  
				|  | Produzione: province di Ascoli Piceno e Macerata. Dolce 
				tipicamente natalizio a base di fichi secchi, farina di grano 
				tenero, olio extravergine d'oliva, uva sultanina, canditi, 
				mandorle tostate, noci, noce moscata, cannella, caffè, liquore a 
				base d'anice, limone, miele, pane grattugiato. Preparazione: i 
				fichi secchi, bagnati e bolliti, vengono mescolati insieme agli 
				ingredienti provvedendo a mescolare accuratamente l'impasto con 
				farina di frumento e pane grattugiato. Si procede a lavorare 
				l'impasto, di colore scuro, fino a fargli assumere una certa 
				consistenza per poi sistemarlo in un recipiente unto d'olio 
				dentro il forno, preferibilmente a legna. La cottura avviene a 
				temperatura di 150° ed è ultimata a colorazione brunodorata. Il 
				dolce è servito freddo e si mantiene per un lungo periodo. 
 |  |  
				|  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  
				|  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  
				|  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  
				|  |  |  |  |  |  |  
				|  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  
				|  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  
				|  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  
				|  |  
				|  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  
				|  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  
				|  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  
				|  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  
				|  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  
				|  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  
				|  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |